REGOLE PER LA PUBBLICAZIONE DEGLI ANNUNCI

1. Ogni annuncio deve essere pubblicato nella categoria di riferimento e nella provincia/città in cui si trova l’oggetto o in cui viene offerto il lavoro/servizio. Durante l’inserimento appariranno suggerimenti per una corretta pubblicazione.

2. Non è possibile pubblicare più annunci con lo stesso contenuto: anche se vengono utilizzate email diverse o parole diverse per descrivere uno specifico oggetto/servizio/offerta, l’annuncio verrà considerato “duplicato” e verrà eliminato. Cerca Vendi prevede per ogni sezione/categoria di annuncio specifiche e precise modalità di pubblicazione, anche con riferimento al numero di annunci: l’utente, utilizzando il portale, si impegna a rispettare tali indicazioni.

3. Gli annunci devono essere specifici: non è possibile inserire annunci troppo generici o meramente pubblicitari. Il titolo dell’annuncio deve essere conciso e riassumere in modo chiaro e inequivocabile lo scopo dell’annuncio, mentre la descrizione deve essere il più possibile dettagliata, sempre nel rispetto del Regolamento. Per promuovere al meglio un servizio o un sito web, contatta il nostro team aziendale.

4. Gli annunci durano 90 giorni. Non è consentito ripubblicare l’annuncio prima della scadenza o eliminarlo prima di ripubblicarlo. 7 giorni prima della scadenza verrà inviata un’e-mail per estendere l’annuncio. Se l’inserzionista non lo proroga, scadrà automaticamente. Una volta scaduto, andrà nell’archivio e dovrà essere ripubblicato.

5. Ogni utente può pubblicare gratuitamente lo stesso annuncio in una sola provincia e in una sola categoria. (come specificato al punto 2, fare sempre riferimento al regolamento di ogni sezione/categoria). Cerca Vendi si riserva il diritto di limitare in qualsiasi momento e senza preavviso il numero di annunci gratuiti pubblicati da un account. Se desideri pubblicare più annunci di quelli consentiti e aumentarne la visibilità, contattaci.

6. Non è consentito inserire link (cliccabili o non cliccabili) o indirizzi email “visibili” all’interno del testo. In tal caso, l’annuncio verrà lasciato online, ma senza tali elementi (la rimozione è prevista solo in caso di altre violazioni o se la rimozione del link o di altri indirizzi lascia l’annuncio senza testo o titolo). L’inserimento di link ed email “visibili” potrà occasionalmente essere consentito ad utenti che abbiano utilizzato forme di visibilità a pagamento (e solo durante il periodo promozionale) o che abbiano instaurato una qualche forma di collaborazione con Cerca Vendi (pubblicità importate, sponsorizzate o collegate a campagne di marketing), ma Cerca Vendi si riserva il diritto di rimuoverli in ogni caso e senza preavviso, qualora ritenga che il caso specifico sia lesivo degli interessi della società. Se desideri una maggiore visibilità per quanto riguarda i link, contattaci.

7. Gli annunci pubblicitari dovranno essere redatti in lingua italiana o inglese. Gli annunci in lingue straniere diverse dall’italiano o dall’inglese saranno accettati solo se corredati da una traduzione in una delle due lingue indicate. È vietato l’uso di linguaggio volgare.

8. Non è possibile inserire fotografie, testi, loghi, marchi o altri dati di cui non si è proprietari o per i quali non si ha l’autorizzazione al loro utilizzo. È vietato inserire immagini contrassegnate con loghi o marchi di altri siti o protetti da copyright. (Nota: a seconda della categoria del post, alcune immagini potrebbero non essere idonee e potrebbero essere rimosse. Consultare le regole specifiche della categoria.) Cerca Vendi si riserva il diritto di eliminare qualsiasi immagine ritenga opportuna.

9. Al fine di tutelare gli utenti e i contenuti del sito, CercaVendi.com si riserva il diritto di verificare dati quali il numero di telefono, l’indirizzo email o la ragione sociale inseriti dall’utente e di eliminare o bloccare annunci/account ritenuti sospetti o segnalati. È possibile inserire un numero di telefono reale e allo stesso tempo scegliere di NON renderlo visibile agli utenti, ma di renderlo disponibile solo al nostro team per fornirti supporto.

10. Le Norme di Pubblicazione sono soggette a continui aggiornamenti: si raccomanda pertanto di consultare periodicamente il Regolamento, anche nelle sezioni specifiche di categoria, per verificare eventuali modifiche. CercaVendi.com si riserva il diritto di prendere qualsiasi decisione in merito all’eliminazione (totale o parziale) e/o sospensione degli annunci, qualora gli stessi vengano considerati duplicati, pubblicati in troppe province o categorie, oppure qualora violino le regole di pubblicazione, le condizioni d’uso o le leggi vigenti.

CONTENUTI VIETATI SU CERCAVENDI.COM

1. Sono vietate le pubblicità che contravvengono alla legge, alla morale, all’ordine pubblico o che siano lesive del rispetto, della professionalità e dell’onore di terzi (inserzionisti o meno). È inoltre vietata qualsiasi condotta, di qualsiasi natura, contraria ai principi di buona fede, correttezza, diligenza, alle leggi e ai regolamenti, sia in relazione alla fase di pubblicazione, sia in relazione a qualsiasi fase contrattuale tra l’utente inserzionista ed altro utente del sito.

2. Sono altresì vietate le pubblicità che contravvengono alle norme generali e particolari, ivi comprese quelle sulla concorrenza, delle categorie e degli ordini professionali riconosciuti e tutelati dallo Stato.

3. È vietata la pubblicazione di annunci pubblicitari aventi per oggetto la vendita di beni o servizi oggetto di monopolio. È inoltre vietato inserire annunci pubblicitari che richiedono finanziamenti tramite versamento diretto su conti correnti.

4. Non è consentito inserire testi o fotografie volgari o offensivi, riferimenti espliciti o impliciti a servizi sessuali a pagamento, o qualsiasi tipo di contenuto a sfondo sessuale o pornografico.

5. È vietato l’inserimento di annunci pubblicitari che facciano riferimento a prodotti contraffatti o copie illegali di CD/DVD, software, videogiochi o che violino i diritti di proprietà intellettuale (diritti d’autore, marchi, brevetti).

6. È vietato l’inserimento di annunci pubblicitari di prodotti e/o servizi che possano violare la privacy di terzi, nel caso specifico della fornitura di servizi o della vendita di materiale che consenta l’intercettazione di telefonate, SMS o che consenta di risalire alle password degli indirizzi di posta elettronica.

7. Non sono ammessi annunci contenenti testi diffamatori nei confronti di persone e/o aziende, testi razzisti e/o discriminatori o testi che siano meri commenti ad altri annunci pubblicati.

8. Non è possibile inserire numeri di telefono con tariffe internazionali e/o numeri verdi che non riportino informazioni esaustive sulla tariffa applicata.

9. Cerca Vendi, in caso di inosservanza dei divieti previsti dai propri regolamenti e contratti, si riserva il diritto di sospendere/interrompere il servizio, sospendere/interrompere l’account dell’autore dei fatti o cancellarlo. L’inserzionista è consapevole che la rimozione delle pubblicità dannose ai sensi del presente regolamento non implica la revoca del risarcimento economico a lui spettante e contrattualmente riconosciuto. L’inserzionista esonera Cerca Vendi da ogni responsabilità civile, amministrativa e penale derivante dalla pubblicazione di annunci pubblicitari lesivi secondo le presenti condizioni.

10. In particolare, e a titolo esemplificativo e non esaustivo, sono vietati: Armi e oggetti correlati, parti di armi da fuoco e caricatori, munizioni, gas lacrimogeni, scosse elettriche e altri articoli simili – Esplosivi e fuochi d’artificio – Cibo (a meno che non siano venduti da esercizi autorizzati per la vendita), vino e liquori (ad eccezione degli articoli da collezione o venduti da esercizi autorizzati) – Merci pericolose o deperibili – Materiale pedopornografico – Foto di nudo a figura intera o oscene – Prostituzione – Contratti – Documenti d’identità, credenziali di identificazione; – Apparecchiature elettroniche di controllo, come apparecchiature di intercettazione telefonica – Azioni e altri strumenti finanziari – Preparati medici – Dispositivi medico-chirurgici, medicinali (con o senza prescrizione medica) e qualsiasi tipo di sostanze stupefacenti e psicotrope – Droghe e oggetti correlati all’uso di stupefacenti – Tabacco e prodotti contenenti nicotina (se non provenienti da rivenditori autorizzati) – Freon – Biancheria intima usata – Punti fedeltà o punti di gioco online e relativi premi – Titoli di Stato, monete, azioni, obbligazioni e buoni del tesoro – Biglietti della lotteria, gioco d’azzardo e scommesse – Materiale offensivo, inclusa la propaganda neonazista e la propaganda di odio razziale – Schede telefoniche e pay-TV contraffatte – Console per videogiochi modificate e altri dispositivi elettronici, o servizi di modifica che consentono l’elusione dei sistemi di protezione (DRM) – Prodotti contraffatti, rubati o contraffatti e copie illegali di CD musicali, film, libri, Videogiochi, software – Strumenti per furto – Oggetti che incitano alla violenza o all’intolleranza – Rilevatori radar o apparecchiature di controllo dei segnali stradali – Chip e dischi di avvio modificati – Pesticidi – Uniformi e distintivi della polizia e di altri ufficiali – Sangue, fluidi corporei, parti del corpo e organi – Software per uso scolastico – Software beta – Software OEM – Supporti e supporti per download illegali.

11. È vietata la pubblicazione di annunci duplicati o comunque con modalità contrarie ai limiti prescritti per le singole sezioni/categorie di annunci (di seguito sono indicate le norme sulle modalità di pubblicazione per le singole categorie). L’acquisto di prodotti di visibilità non autorizza né giustifica l’utilizzo di immagini o contenuti non conformi alle regole sopra menzionate; Gli annunci in questione potranno essere rimossi integralmente dal sito, sospesi o, se possibile, pubblicati senza le parti in contraddizione con quanto sopra.

IMMAGINI

• Per ogni annuncio puoi inserire fino a 1 immagine nelle sezioni Lavoro, Formazione, Servizi e In città, 10 immagini nelle sezioni Case, Motori, Elettronica, Compro – Vendo. S

• Non sono ammesse immagini di minori o di soggetti che potrebbero apparire tali, nudità integrale, genitali, seni scoperti con capezzoli visibili e/o immagini pornografiche.

• Le immagini negli annunci sono protette dalle leggi sul copyright, pertanto non è possibile utilizzare immagini di altri inserzionisti senza il loro consenso.

• CercaVendi.com si riserva il diritto di rimuovere qualsiasi immagine che ritenga non in linea con il Regolamento. In generale, le immagini inappropriate non comportano la rimozione dell’annuncio (se non violano le regole di pubblicazione); Pertanto, se noti che le immagini da te inserite non vengono visualizzate nel tuo annuncio, verifica che non siano in conflitto con il Regolamento.

• L’utente si assume la piena responsabilità di quanto pubblicato.

REGOLE SPECIFICHE PER SEZIONE

Case (vedi Legislazione)

• Ogni annuncio può descrivere una sola proprietà e può essere pubblicato solo nella città in cui si trova la proprietà.
• Le agenzie immobiliari e i professionisti del settore devono pubblicare come “agenzia”.
• Ricorda che negli annunci di vendita immobiliare deve sempre essere indicata la classe energetica certificata e l’Indice di Prestazione Energetica (IPE).
• CercaVendi.com non accetta annunci immobiliari per “pied à terre” o per uso orario, né annunci di affitto per attività legate alla prostituzione.
• Gli annunci di immobili adibiti a finalità ricettive o turistiche dovranno contenere all’interno dell’annuncio il Codice Identificativo Nazionale (CIN), come previsto dal Decreto del Ministero del Turismo del 06/06/2024.
Offerte di lavoro (vedi Normativa)
• In questa sezione puoi inserire annunci di offerte di lavoro, pubblicando lo stesso annuncio gratuito una sola volta e in una sola provincia fino alla sua scadenza. Puoi pubblicare un massimo di 10 annunci diversi. Se desideri pubblicare più annunci per più profili, contattaci. Gli annunci di lavoro per il multilevel marketing o simili devono essere inseriti nella categoria “Lavoro da casa-telelavoro” (un annuncio in una provincia). Nella categoria “Fitness Estetica” potranno essere pubblicate offerte di lavoro di centri estetici, esclusivamente per personale qualificato in possesso di diploma tecnico professionale certificato. Per le offerte di lavoro per attori/attrici o modelli per produzioni hard/erotiche (anche via webcam), sarà necessario specificare il requisito di essere maggiorenni.
• L’annuncio deve essere completo e descrivere chiaramente l’offerta di lavoro e i requisiti richiesti. Ogni annuncio deve contenere una sola offerta di lavoro, a meno che le posizioni richieste non rientrino nello stesso settore.
• La legge non consente la pubblicazione di annunci anonimi, pertanto si invita a compilare correttamente i campi identificativi dell’azienda: ragione sociale, email e contatto telefonico. Gli annunci che non possono essere attribuiti a un utente/azienda specifico selezionando i campi sopra indicati verranno eliminati.
• CercaVendi.com richiede rigorosamente il rispetto della Legge Biagi, della Legge sulla Privacy e del Regolamento UE 2016/679, per quanto riguarda l’inserimento di offerte di lavoro.
• Sono vietate le offerte di lavoro che richiedono un contributo finanziario da parte dei candidati.
• È vietata qualsiasi forma di discriminazione, diretta o indiretta, basata sulla razza, la religione, l’età, il sesso, l’orientamento sessuale o l’origine etnica degli individui.

Motori (vedi Normativa)
• Nella sezione motori puoi cercare o vendere auto, moto, camper, barche e veicoli commerciali. Ricordati di inserire un solo veicolo per annuncio e che puoi pubblicare lo stesso annuncio in un massimo di tre province.
Servizi (vedi Legislazione)
• In questa sezione puoi cercare o offrire servizi di vario tipo, cercare partner o assegnare licenze commerciali.
• È possibile descrivere un solo servizio per annuncio e pubblicare lo stesso annuncio in un massimo di tre province. Nelle categorie “massaggi-benessere” e “astrologia-cartomanzia” è possibile pubblicare gratuitamente un solo annuncio fino alla sua scadenza.

Nella categoria Massaggi Benessere puoi pubblicare annunci che offrono servizi di benessere e relax, annunci di vari tipi di massaggi e cercare risorse da integrare nei tuoi centri benessere. Non sono consentiti annunci pubblicitari che propongono/offrono servizi sessuali. Inoltre, a titolo esemplificativo e non esaustivo, non sono consentiti termini quali “escort”, “yoni”, “lingam”, “erotico”, “afrodisiaco”, “finale a sorpresa” e simili. Per quanto riguarda le immagini, non sono ammesse, ma sempre a titolo esemplificativo e non esaustivo: immagini di nudo, censura del corpo delle massaggiatrici, foto o disegni di coppie in posizioni intime. In ogni caso, anche in assenza di parole o immagini come quelle sopra menzionate, qualora l’annuncio risultasse troppo volgare o allusivo, verrà comunque rimosso.

• Il team si riserva in ogni caso il diritto di richiedere agli inserzionisti i documenti di identità per verificare la maggiore età. Se il documento non viene inviato, l’utente pubblicitario verrà bloccato e non potrà pubblicare sul sito.

Io compro io vendo – Elettronica (vedi Legislazione)

• In queste sezioni puoi acquistare o vendere articoli di uso quotidiano, elettronica e articoli per la casa. Puoi vendere un solo articolo per annuncio e puoi pubblicare lo stesso annuncio in un massimo di tre province.
• Sono vietati tutti gli oggetti elencati nella sezione ‘CONTENUTI VIETATI SU CERCAVENDI.COM’.
• CercaVendi.com vieta la vendita di tabacchi e prodotti contenenti nicotina secondo la legge del monopolio dello Stato italiano sul commercio dei tabacchi.
• La categoria “biglietti” è dedicata all’acquisto e alla vendita di biglietti esclusivamente tra privati. I biglietti non possono essere venduti a un prezzo superiore al valore nominale. È vietata la vendita dei biglietti della lotteria nazionale.
• Tutela del diritto d’autore: l’utente si impegna a non riprodurre, trascrivere, duplicare, distribuire, modificare o comunicare, senza averne il diritto, materiale protetto da diritto d’autore.
• La pubblicità relativa ai prodotti legali a base di canapa può essere effettuata solo da negozi legalmente autorizzati (la pubblicità deve anche indicare che la vendita ai minori è vietata).
• La pubblicità relativa a prodotti alimentari e alcolici può essere effettuata solo da esercizi commerciali legalmente autorizzati (nel caso di prodotti alcolici, fatta eccezione per le vendite ai collezionisti, la pubblicità deve indicare anche che è vietata la vendita ai minori).
Animali (vedi Legislazione)
• In questa categoria è possibile cercare, vendere o regalare cani, gatti, animali domestici e prodotti di origine animale. Se sei un privato o un allevatore, puoi pubblicare gratuitamente lo stesso annuncio in un massimo di tre province. Se pubblichi un annuncio per conto di un canile, puoi pubblicarlo gratuitamente in tutte le province del sito (senza pubblicare annunci duplicati).
• Vi ricordiamo che l’acquisto, la vendita ed il trasporto di animali e piante devono essere effettuati nel rispetto della Convenzione di Washington.
Non sono consentite pubblicità per lo scambio e la vendita di specie protette, a meno che nel testo non sia indicato il numero di licenza CITES.
• È vietata la pubblicazione di annunci pubblicitari relativi alla vendita, allo scambio e alla cessione (a qualsiasi titolo) di animali appartenenti a specie selvatiche ed esotiche catturate nel loro ambiente naturale, nonché di ibridi tra esemplari di tali specie ed altre specie selvatiche o forme domestiche catturate nel loro ambiente naturale, la cui detenzione, importazione, commercializzazione e riproduzione sono vietate ai sensi dell’articolo 3 del decreto legislativo 5 agosto 2022, n. 135 e dal Decreto del Ministero della Salute 11 ottobre 2022.
• CercaVendi.com vieta inoltre la vendita di cuccioli di età inferiore ai 2 mesi e di cuccioli di importazione di età inferiore ai 3 mesi, la pubblicità relativa ad animali da macello, a fini alimentari anche di altre specie animali (ad esempio topi come cibo per rettili) o animali destinati alla sperimentazione.
Amore e appuntamenti (vedi Legislazione)
• Nella categoria “amore e appuntamenti”, gli utenti non sono attualmente autorizzati a pubblicare annunci pubblicitari. I presenti contenuti sono disponibili solo in risposta ad annunci pubblicitari e appartengono ai partner commerciali di Cerca Vendi che, per usufruire del servizio, potrebbero richiedere la registrazione al loro sito, anche a pagamento. Chiunque scelga di cliccare sul pulsante di risposta è consapevole che Cerca Vendi non garantisce la veridicità dei contenuti pubblicati e che l’utente potrebbe arrivare a pagine diverse da quelle di Cerca Vendi. Per evitare malintesi o confusioni, controllare sempre i termini e le condizioni quando si accede al servizio specifico.
Formazione (vedi Normativa)
• In questa sezione puoi trovare corsi professionali o per il tempo libero e se sei un’azienda o una scuola puoi proporre i tuoi corsi professionali e master specializzati.
• Inserire un solo corso per annuncio, descrivendolo nel modo più dettagliato possibile: è possibile inserire fino a 5 annunci in totale, purché non siano duplicati, nella stessa provincia, oppure fino a 5 annunci in province diverse.
Cerco lavoro
• In questa sezione è possibile pubblicare un totale di 5 annunci.

REGOLE SULLA SEGNALAZIONE, SOSPENSIONE/INTERRUZIONE, RECLAMI

Cerca Vendi concede ai propri utenti il ​​diritto di segnalare gli annunci pubblicati da altri utenti in caso di utilizzo improprio, dannoso o comunque non conforme alle regole del portale, alle leggi o ai regolamenti. L’Utente, utilizzando ed eventualmente acquisendo i servizi del sito, accetta e condivide tale sistema di segnalazione e dichiara di essere consapevole che egli stesso potrà essere potenziale “oggetto” di segnalazione da parte di altri utenti; Tali segnalazioni, rilevanti ai fini del provvedimento di sospensione/interruzione del servizio, vengono prese in seria considerazione da Cerca Vendi che, in ogni caso, procederà al provvedimento di sospensione/interruzione secondo il proprio autonomo ed insindacabile giudizio. In caso di segnalazione, indipendentemente dall’applicazione o meno del provvedimento di interruzione o sospensione del servizio, l’utente informato potrà, a discrezione del sito, ricevere una comunicazione alla quale potrà presentare osservazioni scrivendo all’indirizzo email privacy@CercaVendi.com indicando fatti e documenti a propria difesa. Nel caso di applicazione del provvedimento di sospensione/interruzione, Cerca Vendi ne darà comunicazione all’utente, il quale, entro 15 giorni, potrà presentare reclamo al medesimo indirizzo email privacy@CercaVendi.com indicando fatti e documenti a suo favore. Cerca Vendi risolverà il reclamo con un provvedimento di accettazione, ripristinando il servizio, o di rifiuto, motivando la propria decisione. In ogni caso, la decisione di Cerca Vendi è insindacabile e definitiva. In caso di sospensione/interruzione del servizio e di rimozione degli annunci pubblicitari, Cerca Vendi si riserva il diritto di trattenere definitivamente gli importi percepiti, fatti salvi gli altri diritti previsti e concordati. Cerca Vendi si riserva sempre il diritto di rimuovere/annullare unilateralmente, senza obbligo di preavviso all’utente, singole parti dell’annuncio (siano esse immagini, contenuti, testi) quando siano in conflitto con le regole del sito e con leggi o regolamenti.

LIMITAZIONE PUBBLICITARIA, SANZIONI

L’utente, come sopra indicato e fermo restando quanto precede, è tenuto a rispettare le modalità di pubblicazione degli annunci previste per le singole categorie/sezioni, anche con riferimento al numero delle pubblicazioni. Nel caso in cui l’utente violi le disposizioni specifiche previste per ciascuna sezione/categoria, Cerca Vendi avrà il diritto di sospendere l’account corrispondente per un periodo complessivo di trenta giorni dalla comunicazione del provvedimento di sospensione. La sospensione dell’account per un totale di 30 giorni prevista dal comma precedente resterà attiva anche in caso di acquisto di pacchetti a pagamento, fatta eccezione per l’acquisto di un pacchetto a pagamento di almeno 500 crediti; Pertanto, in caso di acquisto di pacchetti di valore inferiore, la sospensione rimarrà valida ed efficace e l’inserzionista potrà usufruire del servizio solo dopo la conclusione del periodo di sospensione di trenta giorni.

Legislazione

CercaVendi.com ti ricorda che tutti gli annunci pubblicati sul sito devono rispettare le leggi italiane vigenti e quindi rispettare tutte le normative e convenzioni internazionali.

Case

• Dal 1° gennaio 2012 sono vietati gli annunci di compravendita immobiliare, come previsto dall’art. 13 del DL 3 marzo 2011, n. 28, deve sempre indicare la classe energetica certificata (A+, A, B, C, D, E, F, G) e l’Indice di Prestazione Energetica (IPE).

Offerte di lavoro

• Legge Biagi in materia di collocamento delle offerte di lavoro: Secondo il Decreto Legislativo n. 276 in vigore dal 24/10/2003, gli annunci di ricerca di lavoro devono indicare il nome e/o nel caso di persona giuridica, la denominazione sociale del soggetto che offre il lavoro. Gli annunci pubblicati dai soggetti autorizzati allo svolgimento delle attività di somministrazione, intermediazione, ricerca e selezione del personale e supporto alla ricollocazione professionale devono indicare il numero di autorizzazione rilasciato dal Ministero e recare il modello di domanda, contenente le informazioni di cui all’articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice Privacy) e del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) oppure indicare un link al sito attraverso il quale il suddetto modulo sarà agevolmente conoscibile.

• È vietata qualsiasi discriminazione diretta o indiretta basata sulla razza o sull’origine etnica delle persone, in conformità alle disposizioni del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 215/2003, pertanto l’utente si impegna a rispettare le Convenzioni stabilite per la tutela dei diritti umani.
Io compro io vendo – Elettronica

• La vendita dei tabacchi è vietata ai sensi della legge n. 907 del 17/7/1942, sul monopolio dello Stato italiano sul commercio dei tabacchi.

• Sono inoltre vietate le armi (Convenzione di Parigi sulle armi chimiche, ratificata dall’Italia con legge 496/95, successivamente modificata dalla legge 4 aprile 1997, n. 93; norme sul commercio delle armi del TULPSRD del 18 giugno 1931, n. 773, nel testo aggiornato in vigore il 31 marzo 2003), i sistemi pirotecnici (Regio Decreto 6 maggio 1940, n. 635 sulla vendita dei sistemi pirotecnici); bevande alcoliche, medicinali e sostanze stupefacenti (art. 689 c.p. e d.lgs. 31/3/1998, n. 114, sulla vendita di bevande alcoliche; d.lgs. 539/1992, sul regime di fornitura di medicinali per uso umano soggetti ad autorizzazione all’immissione in commercio ai sensi del d.lgs. 29 maggio 1991, n. 178; art. 686 c.p. e altre leggi speciali in materia di sostanze stupefacenti). È inoltre vietata la vendita dei biglietti della lotteria nazionale (DM 11/1/89 sulla vendita dei biglietti della lotteria nazionale, di esclusiva competenza dei Monopoli di Stato) e la vendita dei prodotti alimentari deve rispettare la normativa vigente (D. Lgs. n° 114 del 31/03/98 sul commercio dei prodotti alimentari).

• Protezione del copyright.

• L’utente si impegna inoltre a non riprodurre, trascrivere, duplicare, distribuire, modificare o comunicare, senza averne il diritto, materiale protetto da copyright e a rispettare, in generale, ogni disposizione della Legge n. 633/1941 e successive modificazioni (detta “LdA”).
Animali

• Vi ricordiamo che l’acquisto, la vendita ed il trasporto di animali e piante devono essere effettuati nel rispetto di normative quali la Convenzione di Washington sulla vendita delle specie animali e vegetali minacciate di estinzione, ratificata con legge 19 dicembre 1975 n. 874 e il decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 388 in materia di spedizione di animali e decreto legislativo 5 agosto 2022, n. 135.

• Non è consentita la pubblicazione di annunci pubblicitari per lo scambio e la vendita di specie protette, a meno che nel testo non sia indicato il numero di licenza CITES. Per informazioni dettagliate sull’acquisto e la vendita di cuccioli, visitare il sito web della Polizia di Stato.
Se ricordi meglio:

• Decreto Legislativo 24/2/1998, n. 58 (Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria).

• Arte. 615 ter e quater del codice penale sui delitti telematici.

• Articolo 31 del Codice della Strada sulla commercializzazione di sistemi di supporto alle attività di sollevamento luci infrarosse (ad esempio tachimetro).

• L’articolo 122 del Testo Unico delle Leggi Sanitarie (R.D. n. 1265 del 7 luglio 1934) e le innovazioni introdotte dal “Decreto Bersani” (DL 223/2006), così come recepite dalla Legge 4 agosto 2006, n. 248.

• Art. 822 e 823 sul demanio pubblico.

• Art. 661 c.p. sull’abuso della pubblica credulità.