Guida all’acquisto di auricolari wireless da 17 euro in su.

Anche se i puristi difendono la qualità acustica degli auricolari con cavo tradizionali, non si può negare la comodità offerta dagli auricolari wireless. Inoltre, è sempre più comune trovare modelli senza fili che offrono un’eccellente qualità del suono. Il mercato degli auricolari wireless è in costante crescita, e in questa guida all’acquisto troverai una selezione accuratamente scelta per tutte le tasche.
Modelli in evidenza
Modello | Aspetti positivi | Aspetti negativi | Prezzo | |
![]() | Xiaomi Redmi Buds 6 | Active Resistente all’acqua | Senza punte in silicone | 17,99 |
![]() | Xiaomi Redmi Buds 5 Pro | Grande autonomia | La cancellazione del rumore non è il suo punto forte | 46,99 |
![]() | Xiaomi Redmi Buds 3 Pro | Supportano la ricarica wireless | Limitazioni con dispositivi non Xiaomi | 37,50 |
![]() | Sony WFC510 | Compatibili con gli assistenti vocali | Custodia con una sola carica completa | 36,88 |
![]() | Sony WFXB700 | Eccellente qualità del suono | Senza cancellazione attiva del rumore | 92,90 |
![]() | Samsung Galaxy Buds 2 Pro | Connessione multicanal | Autonomia limitata | 148,59 |
![]() | HUAWEI FreeBuds Pro 2 | Grande qualità del suono | Poca autonomia | 111 |
![]() | Sennheiser MOMENTUM True Wireless 4 | Connessione multipunto | Equalizzatore limitato | 227 |
![]() | Panasonic RZS500W | Eccellente cancellazione del rumore e autonomia | Audio con meno risoluzione | 137,02 |
![]() | Bose QuietComfort | Molto ergonomici | Controllo limitato della cancellazione del rumore | 249,95 |
![]() | Apple AirPods 4 | Eccelente autonomia | Senza cancellazione attiva del rumore | 129 |
![]() | Sony WH1000XM5 | Migliore cancellazione attiva del rumore sul mercato | Le sue dimensioni per il trasporto. | 280,89 |
![]() | Technics EAH-AZ70WE-S | Ottima finitura ed ergonomia | Alti e bassi non eccezionali. Alto prezzo | 234 |
I prodotti potrebbero subire variazioni di prezzo dal momento della pubblicazione fino al momento dell’acquisto.
Criteri per la scelta degli auricolari wireless
Design comodo e funzionale
Gli auricolari wireless si dividono in quattro tipologie principali:
Overear (circumaurali): Coprono l’intero orecchio, offrendo grande comfort e qualità del suono.
Gli auricolari circumaurali si classificano in due tipi: aperti e chiusi. I modelli aperti permettono il passaggio del suono verso l’esterno, riducendo le risonanze e offrendo un audio più pulito, chiaro e preciso nelle frequenze medie e acute, oltre a bassi più controllati, anche se meno profondi rispetto ai modelli chiusi. D’altro canto, gli auricolari chiusi isolano meglio dal rumore ambientale e catturano più dettagli musicali grazie alla loro capacità di bloccare il suono esterno, evitando che parte del contenuto audio rimanga nascosto.
Onear (supraurali): Si appoggiano sull’orecchio, essendo più compatti e leggeri. Grazie alla copertura dell’orecchio, la cancellazione del rumore è molto buona. Ottimi quando è necessario spostarsi.
Inear (intraurali): Si inseriscono nel condotto uditivo, ideali per sport e uso esterno.
A bottone: Non entrano nell’orecchio, essendo più economici ma con un isolamento inferiore. Qualità del suono.
La qualità del suono dipende dai trasduttori, dall’amplificatore interno, dal DAC e dalla connettività. Gli auricolari con driver superiori a 40 mm offrono solitamente un suono più ricco. La connettività Bluetooth più recente (5.2 o 5.3) migliora la stabilità e l’efficienza energetica.
L’orecchio umano è in grado di percepire suoni con frequenze comprese tra 20 Hz e 20.000 Hz. Più i tuoi auricolari si avvicinano a questi valori, maggiore sarà la gamma di frequenze che potrai ascoltare. Anche se non è l’unico fattore nella qualità del suono, rimane uno dei più importanti.
Il DAC (DigitaltoAnalog Converter o convertitore digitaleanalogico) è un componente chiave nei dispositivi audio che trasforma i segnali digitali (come file MP3, FLAC o streaming) in segnali analogici che possono essere riprodotti da altoparlanti o auricolari. Senza un DAC, non potremmo ascoltare musica digitale su dispositivi analogici. Cerca almeno auricolari compatibili con il codec aptX (96KHz e 24 bit).
Per farti un’idea più completa dell’importanza del DAC per i dispositivi audio, considera questi punti:
La qualità di un DAC si misura in base a diversi fattori, tra cui la frequenza di campionamento e la profondità di bit. Ecco i più importanti:
Profondità di bit (Bit Depth): Definisce la risoluzione dell’audio. Più bit ci sono, maggiore è la gamma dinamica e il dettaglio del suono.
16 bit: Qualità CD (96 dB di gamma dinamica).
24 bit: Alta risoluzione (144 dB di gamma dinamica).
32 bit: Utilizzato in DAC di fascia alta per una maggiore precisione.
Frequenza di campionamento (Sample Rate): Indica quante volte al secondo viene prelevato un campione del segnale digitale.
44,1 kHz: Standard CD.
96 kHz e 192 kHz: Alta risoluzione, più dettagli nelle alte frequenze.
384 kHz o più: Per audiofili esigenti, anche se i miglioramenti possono essere sottili.
Tipo di DAC:
DeltaSigma: Comune nei dispositivi commerciali, offre un buon equilibrio tra qualità e costo.
R2R (Resistor Ladder): Apprezzato dagli audiofili per il suono più naturale.
DSD (Direct Stream Digital): Utilizza un approccio diverso con frequenze di campionamento molto elevate (come DSD64, DSD128, DSD256).
Migliori qualità di DAC:
32bit / 384 kHz e supporto per DSD256 o superiore sono considerati top per gli audiofili.
I driver sono gli altoparlanti di ciascun auricolare. In linea di principio, più spazio c’è, migliore è la qualità del suono.
Nelle specifiche degli auricolari non è comune trovare informazioni sul DAC, ma se le trovi, assicurati che siano almeno compatibili con il codec aptX (96KHz e 24 bit).
Cancellazione del rumore
Cancellazione attiva del rumore (ANC): Utilizza microfoni per generare onde che annullano il rumore esterno. In questa tecnologia, i microfoni catturano il suono esterno, lo combinano con la musica o l’audio che stai ascoltando e sovrappongono il suono riprodotto dal dispositivo alle onde esterne. Nei modelli molto costosi, questo processo avviene in modo diverso.
Un dato importante: più microfoni hanno gli auricolari per questa tecnologia, migliore sarà la cancellazione del rumore.
Cancellazione ibrida: Combina microfoni interni ed esterni per una cancellazione più efficace.
Cancellazione passiva: Isola il rumore in modo fisico, senza tecnologia aggiuntiva. Autonomia
L’autonomia varia in base all’uso e al tipo di auricolare. I modelli più compatti hanno solitamente meno batteria, ma la custodia di ricarica può estenderne l’uso. Un’autonomia di 2430 ore è considerata buona. Conclusione
Gli auricolari wireless hanno fatto passi da gigante, offrendo opzioni per tutti i gusti e budget. Dai modelli economici come i Xiaomi Redmi Buds 6 Active (14,99 €) alle opzioni premium come i Sony WH1000XM5 (308 €), c’è qualcosa per ogni esigenza. Nella scelta, considera fattori come il design, la qualità del suono, la cancellazione del rumore e l’autonomia per trovare il modello perfetto per te.
- SCOPRI LE SONY WH-1000XM5 – Pluripremiate cuffie wireless con cancellazione del rumore avanzata, audio ad alta risoluzio…
- CANCELLAZIONE DEL RUMORE PREMIUM: Grazie a quattro microfoni su ciascun padiglione, i suoni indesiderati vengono elimina…
- QUALITÀ AUDIO PREMIUM: Il driver di precisione ottimizza la sensibilità alle alte frequenze, mentre la tecnologia LDAC –…
- Eccellente esperienza musicale: Il sistema driver dinamico da 14,2 mm garantisce una riproduzione dei bassi impressionan…
- Batteria a lunga durata: Gli auricolari offrono fino a 6 ore di riproduzione continua. Con la custodia di ricarica, l’in…
- Chiamate vocali chiare: Dotato di due microfoni e tecnologia beamforming in combinazione con algoritmo DNN-ENC. Questa f…
- Certified Hi-Res Audio with coaxial dual drivers, LDAC
- Built-in immersive sound with two new modes for true-to-life audio
- Up to 52dB active noise cancellation with three transparency modes
- Redmi Buds 3 Pro Wireless
- Nota: a causa della natura del Bluetooth, potresti occasionalmente riscontrare una perdita intermittente di connettività…
- Introducing Sony WF-C510 HEADPHONES: Incredibly comfortable, with fantastic sound quality and packed with features, its …
- HIGH-QUALITY SOUND, MADE FOR YOU: Thanks to decades of Sony’s audio experience, the WF-C510 delivers high-quality audio …
- COMFORTABLE AND READ: Weighing only 4.5g and a compact, ergonomic design, these wireless headphones offer incredible sta…
- Batteria a lunga durata: fino a 18 ore di riproduzione, custodia di ricarica e ricarica rapida (10′ di ricarica per 60′ …
- Connessione stabile e affidabile grazie al nuovo chip sony bluetooth che trasmette contemporaneamente l’audio agli auric…
- Design dotato di una struttura tri-hold ergonomica per un’aderenza sicura e confortevole.
- Audio di qualità professionale con doppio speaker: Indossa HUAWEI FreeBuds Pro 2 e perditi in un mondo di suoni, atmosfe…
- Voci cristalline in chiamata e in tutti gli ambienti rumorosi: Gli auricolari HUAWEI FreeBuds Pro 2 impediscono ai rumor…
- Cancellazione attiva del rumore fino a 47dB che si adatta al tuo orecchio: La cancellazione dinamica e intelligente del …
- Tecnologia Dual Hybrid per la cancellazione del rumore: garantisce un eccezionale cancellazione dei rumori ambientali e …
- Compatibilità Assistenti Vocali: Alexa Built-In, Google Assistant e Siri possono essere attiviti tramite il Sensore Touc…
- Ricarica Rapida: in 15 minuti assicura fino a 70 minuti di riproduzione
- CANCELLAZIONE DEL RUMORE LEGGENDARIA: combina senza la minima difficoltà le cuffie audio noise cancelling con funzionali…
- MASSIMO COMFORT: i morbidi cuscinetti auricolari avvolgono delicatamente le orecchie, mentre l’archetto comodo e stabile…
- 2 MODALITÀ DI ASCOLTO: queste cuffie Bluetooth con cancellazione del rumore con Quiet e Aware Mode ti permettono di pass…
- Tecnologia Technics Energetic: l’utilizzo di un driver dinamico di 10mm crea un suono profondo e consente di generare ba…
- Batteria lunga durata: fino a 19,5 ore di riproduzione grazie alla custodia di ricarica. Modalità di Ricarica Rapida che…
- Compatibilità Assistenti Vocali: Alexa Built-In, Google Assistant e Siri possono essere attiviti tramite il Sensore Touc…
Lascia una risposta